SEO

La SEO (Search Engine Optimization) comprende quell’insieme di attività che hanno lo scopo di rendere un sito web più “interessante” agli occhi dei motori di ricerca, in modo da migliorarne il posizionamento e quindi la visibilità. L’obiettivo è di attrarre traffico, possibilmente traffico in target con gli obiettivi di business del sito web stesso.

I fattori che determinano il posizionamento SEO di un sito web sono innumerevoli, oltreché in continua evoluzione. Ad oggi è Google il motore di ricerca di gran lunga dominante nel mondo Occidentale, quindi è sulle sue linee guida che si concentra l’attenzione di SEO e webmaster. Si è soliti raccogliere i fattori SEO in due grandi macro-aree: fattori on page e fattori off page.

I primi riguardano l’insieme di attività che si compiono all’interno del sito web che si vuole posizionare. Alcune sono attività piuttosto tecniche che hanno a che fare con l’architettura, il codice HTML, le performance del sito stesso. Altre attività sono più di carattere editoriale, e riguardano i contenuti e le scelte da compiere relativamente alle parole chiave su cui si vuole puntare.

I fattori off page invece, raccolgono l’insieme di attività che si compiono al di fuori del sito web che si vuole posizionare. Lo scopo è farlo conoscere nella rete e portarvi autorevolezza. Ancora oggi i backlink che un sito riceve sono uno dei fattori di posizionamento più importanti. La rivoluzione di Google era stata propria quella di guardare ai link che i siti si scambiano come a voti, fondamentali ai fini di ranking. Oggi tale approccio è ancora valido, anche se il perno si è spostato più sulla qualità e la tematicità dei link.

In questa pagina sono raccolti tutti gli articoli di approfondimento o aggiornamento sul mondo SEO. Se ti serve una consulenza, o vuoi proporre un articolo o argomento da approfondire, puoi fare riferimento alla sezione contatti del sito web.

Keyword cannibalization: come risolverla

Keyword cannibalization: come risolverla

La keyword cannibalization, ossia la cannibalizzazione delle parole chiave (o dei contenuti), può compromettere o indebolire notevolmente le possibilità di posizionamento di un sito web. Ciò perché se per certi versi Google attraverso i vari update, diventa sempre più “intelligente”, rimane comunque un algoritmo che ragiona in base a determinati parametri e fattori.

Scopo di chi struttura un sito web ottimizzato SEO, è dunque quello di renderlo il più possibile “comprensibile” al motore di ricerca. Ma andiamo con ordine, vediamo intanto cosa si intende per keyword cannibalization.

Leggi Tutto Leggi Tutto

Come nascondere i backlink ai competitors

Come nascondere i backlink ai competitors

Nascondere i backlink ai competitors può darci un importante vantaggio sulla concorrenza. L’attività di costruzione di solidi ed efficaci profili di link in ingresso è lunga e dispendiosa. Questa richiede capacità di analisi, budget, abilità nello stringere relazioni con chi gestisce altri siti e portali. I vari tools sul mercato consentono agevolmente di ricostruire la nostra strategia di link building, sia sui siti web scelti, che relativamente al bilanciamento degli anchor text.

Leggi Tutto Leggi Tutto