SEO

La SEO (Search Engine Optimization) comprende quell’insieme di attività che hanno lo scopo di rendere un sito web più “interessante” agli occhi dei motori di ricerca, in modo da migliorarne il posizionamento e quindi la visibilità. L’obiettivo è di attrarre traffico, possibilmente traffico in target con gli obiettivi di business del sito web stesso.

I fattori che determinano il posizionamento SEO di un sito web sono innumerevoli, oltreché in continua evoluzione. Ad oggi è Google il motore di ricerca di gran lunga dominante nel mondo Occidentale, quindi è sulle sue linee guida che si concentra l’attenzione di SEO e webmaster. Si è soliti raccogliere i fattori SEO in due grandi macro-aree: fattori on page e fattori off page.

I primi riguardano l’insieme di attività che si compiono all’interno del sito web che si vuole posizionare. Alcune sono attività piuttosto tecniche che hanno a che fare con l’architettura, il codice HTML, le performance del sito stesso. Altre attività sono più di carattere editoriale, e riguardano i contenuti e le scelte da compiere relativamente alle parole chiave su cui si vuole puntare.

I fattori off page invece, raccolgono l’insieme di attività che si compiono al di fuori del sito web che si vuole posizionare. Lo scopo è farlo conoscere nella rete e portarvi autorevolezza. Ancora oggi i backlink che un sito riceve sono uno dei fattori di posizionamento più importanti. La rivoluzione di Google era stata propria quella di guardare ai link che i siti si scambiano come a voti, fondamentali ai fini di ranking. Oggi tale approccio è ancora valido, anche se il perno si è spostato più sulla qualità e la tematicità dei link.

In questa pagina sono raccolti tutti gli articoli di approfondimento o aggiornamento sul mondo SEO. Se ti serve una consulenza, o vuoi proporre un articolo o argomento da approfondire, puoi fare riferimento alla sezione contatti del sito web.

Il motore di ricerca russo Yandex: caratteristiche

Il motore di ricerca russo Yandex: caratteristiche

Negli ultimi anni, il motore di ricerca russo Yandex è riuscito a ritagliarsi una crescente notorietà. Soprattutto in Russia, dove le quote di mercato detenute da Yandex superano anche la concorrenza di Google (che al momento non è ancora riuscito a prevalere).

Bisogna però sottolineare che Yandex si posiziona davanti a Google in Russia, soprattutto per quanto riguarda le ricerche da desktop. Se ci si sposta su mobile, è ancora una volta il motore di ricerca di Mountain View a farla da padrone.

Leggi Tutto Leggi Tutto

La SEO nel 2018: l’opinione di Rand Fishkin

La SEO nel 2018: l’opinione di Rand Fishkin

Intervenuto al recente Web Summit 2017, la rockstar della SEO Rand Fishkin ci ha parlato di quelle che a suo avviso potrebbero essere alcune delle tendenze che caratterizzeranno il mondo SEO nel 2018. Fondatore della compagnia Moz, Fishkin è certamente una delle voci più autorevoli dell’industria SEO internazionale.

Per approfondire sull’intervento di Fishkin al Web Summit, andare a vedere le slide originali su Slideshare, oppure l’ottimo articolo pubblicato su Pop up Magazine. Qui ci soffermeremo sugli aspetti più interessanti dell’intervento di Rand Fishkin.

Leggi Tutto Leggi Tutto

File robots.txt: per cosa usarlo e gli errori più comuni

File robots.txt: per cosa usarlo e gli errori più comuni

Cos’è il file robots.txt

Il file robots.txt è un file di testo che contiene direttive di accesso al sito web rivolte ai bot (dei motori di ricerca e non solo). Lo scopo è quello di precludere l’accesso al sito, o ad alcune parti di esso, ai crawler in generale o solo ad alcuni di essi. Si tratta di uno standard, ideato nel 1994, che consente ai webmaster di richiedere ai bot automatici di non fare il crawling di pagine o intere sezioni di un sito internet.

Leggi Tutto Leggi Tutto

SEO tecnica: checklist

SEO tecnica: checklist

Con SEO tecnica si intende l’analisi e l’ottimizzazione degli aspetti on page più tecnici di un sito web. Vale a dire, ad esempio, l’indicizzazione, la pulizia del codice (e la facilità per lo spider del motore di ricerca ad accedervi), la profondità, la struttura e le tassonomie del sito web, la velocità di caricamento delle pagine, ecc.

Leggi Tutto Leggi Tutto

Casi studio: markup strutturato contenente spam

Casi studio: markup strutturato contenente spam

Il post di oggi mira a esporre un caso di penalizzazione manuale, con segnalazione in Search Console, di uno dei miei siti web. Come è possibile vedere nell’immagine, l’azione manuale condotta da Google è stata motivata dall’implementazione di tecniche di markup strutturato contenente spam. Dunque un comportamento in violazione delle Linee Guide di Google stesso sui dati strutturati.

Leggi Tutto Leggi Tutto

Posizionare una pagina per più parole chiave

Posizionare una pagina per più parole chiave

Posizionare una stessa pagina per più parole chiave correlate, può consentirci di attrarre maggior traffico, possibilmente caratterizzato dallo stesso search intent. La scelta delle parole chiave e l’ottimizzazione delle pagine sulle stesse, è uno dei passaggi fondamentali in una strategia SEO vincente.

In alcuni casi può risultare più utile, individuate le keywords d’interesse, creare diverse pagine ottimizzate e tentare di posizionarle su serp differenti. Altre volte invece, quando la correlazione tra le parole chiave è troppo stretta, si può procedere allo sviluppo di un contenuto che, oltre alla keyword principale, allarghi il campo semantico del testo includendo anche le correlate.

Leggi Tutto Leggi Tutto

Fattori di posizionamento SEO 2017

Fattori di posizionamento SEO 2017

Il sito Search Engine Land, uno dei portali di riferimento per addetti ai lavori e appassionati SEO, ha aggiornato la periodica tabella dei fattori SEO. La tabella, alla sua quarta edizione, analizza tutti i fattori di posizionamento SEO più importanti, per spingere un sito web in alto nei risultati di ricerca.

Questi comprendono sia fattori on site che off site, oltreché gli aspetti che invece possono penalizzare o indebolire il posizionamento sui motori di ricerca. Vediamo quindi con la tabella fattori SEO 2017, quali elementi hanno guadagnato un maggiore peso e quali invece hanno perso terreno.

Leggi Tutto Leggi Tutto