SEO

La SEO (Search Engine Optimization) comprende quell’insieme di attività che hanno lo scopo di rendere un sito web più “interessante” agli occhi dei motori di ricerca, in modo da migliorarne il posizionamento e quindi la visibilità. L’obiettivo è di attrarre traffico, possibilmente traffico in target con gli obiettivi di business del sito web stesso.

I fattori che determinano il posizionamento SEO di un sito web sono innumerevoli, oltreché in continua evoluzione. Ad oggi è Google il motore di ricerca di gran lunga dominante nel mondo Occidentale, quindi è sulle sue linee guida che si concentra l’attenzione di SEO e webmaster. Si è soliti raccogliere i fattori SEO in due grandi macro-aree: fattori on page e fattori off page.

I primi riguardano l’insieme di attività che si compiono all’interno del sito web che si vuole posizionare. Alcune sono attività piuttosto tecniche che hanno a che fare con l’architettura, il codice HTML, le performance del sito stesso. Altre attività sono più di carattere editoriale, e riguardano i contenuti e le scelte da compiere relativamente alle parole chiave su cui si vuole puntare.

I fattori off page invece, raccolgono l’insieme di attività che si compiono al di fuori del sito web che si vuole posizionare. Lo scopo è farlo conoscere nella rete e portarvi autorevolezza. Ancora oggi i backlink che un sito riceve sono uno dei fattori di posizionamento più importanti. La rivoluzione di Google era stata propria quella di guardare ai link che i siti si scambiano come a voti, fondamentali ai fini di ranking. Oggi tale approccio è ancora valido, anche se il perno si è spostato più sulla qualità e la tematicità dei link.

In questa pagina sono raccolti tutti gli articoli di approfondimento o aggiornamento sul mondo SEO. Se ti serve una consulenza, o vuoi proporre un articolo o argomento da approfondire, puoi fare riferimento alla sezione contatti del sito web.

I motori di ricerca più usati nel mondo

I motori di ricerca più usati nel mondo

Un’indagine sui motori di ricerca più usati nel mondo, porterebbe rapidamente a concludere che Google è di gran lunga il più utilizzato. Dunque discorso chiuso? Se da un lato ogni strategia di search marketing non può prescindere dal partire dal motore di ricerca di Mountain View, dall’altro è necessario aggiungere ulteriori considerazioni.

Alcune di queste sono geografiche. Alcuni paesi (vedremo in particolare Russia e Cina) hanno, più per motivi ideologici, tentano di limitare la penetrazione di un motore di ricerca come Google, visto un po’ come la longa manus degli Stati Uniti. Dunque le attività che hanno un respiro internazionale non possono non tener conto di questa sorta di “geopolitica dei motori di ricerca”, nello strutturare la propria strategia di visibilità.

Leggi Tutto Leggi Tutto

Google Sitelink: come ottenerli in serp

Google Sitelink: come ottenerli in serp

Iniziamo questa guida su come ottenere i sitelink su Google con una precisazione: non potete automaticamente inserire (o rimuovere) i sitelink che appaiono nella serp di Google relativa al vostro Brand.

Discorso chiuso? In realtà se non potete ottenere i sitelink automaticamente, vi sono alcuni aspetti che favoriscono di molto le possibilità di vedere la comparsa di questi in serp. Vediamoli nel dettaglio.

Leggi Tutto Leggi Tutto

Se pubblico sempre nuovi contenuti Google mi premia. O forse no…

Se pubblico sempre nuovi contenuti Google mi premia. O forse no…

In un certo mondo SEO gira ancora prepotente una leggenda. Questa si può sintetizzare nella frase che ha dato il titolo a questo post: se pubblico sempre nuovi contenuti Google mi premia…

In generale il mondo (non solo quello SEO) è un po’ più complicato rispetto a questo approccio. Ma andiamo con ordine.

Di solito i seguaci del copywriting ossessivo non chiariscono mai cosa si intende con “Google mi premia”. Mi premia in senso generale? (il sito cresce su tutto); mi premia sulle chiavi che mi interessano? (e vai di big money); mi premia su quell’articolo in particolare?

Leggi Tutto Leggi Tutto

La SEO non è morta, è il ROI che è moribondo

La SEO non è morta, è il ROI che è moribondo

Il dibattito sulla “SEO è morta” è vecchio, ma anche ricorrente. Nel post libri SEO si fa riferimento al film SEO The Movie uscito nell’estate 2017. Nell’ultima parte del film, i guru dell’industria della search engine optimization a stelle e strisce vengono interrogati sul futuro della SEO.

Il quadro che ne vien fuori non è affatto roseo. Il nocciolo della questione sulla dipartita della SEO, ruota da un lato sull’evoluzione degli algoritmi dei motori di ricerca (più del motore di ricerca, tutti sapete a quale faccio riferimento). Dall’altro sulla crescita dei players che praticano a vari livelli SEO, rendendo il contesto sempre più affollato e competitivo.

Leggi Tutto Leggi Tutto

Il motore di ricerca cinese Baidu: caratteristiche

Il motore di ricerca cinese Baidu: caratteristiche

Il motore di ricerca cinese Baidu è il primo search engine in Cina e, scontato lo strapotere di Google, gareggia al momento con Bing per il secondo posto in termini di market share (per approfondire: I motori di ricerca più usati).

A spingere in alto i dati di utilizzo di Baidu vi è ovviamente il paese del Dragone, che con una popolazione di oltre un miliardo di abitanti, rappresenta un mercato enorme e colmo di prospettive economiche.

Leggi Tutto Leggi Tutto

Anchor Text strategy: SEO e backlink

Anchor Text strategy: SEO e backlink

La scelta, o meglio la composizione, degli anchor text rimane ancora oggi uno degli aspetti più importanti nell’attività di link building. Ciò perché il motore di ricerca si serve degli anchor text per associare un topic alla pagina linkata.

Per fare un esempio, se inserisco un link in un post con anchor text “migliore racchetta da tennis”, sto suggerendo all’algoritmo del motore di ricerca che, a mio avviso, quella pagina risponde adeguatamente a quella specifica query.

Leggi Tutto Leggi Tutto

The SEO Framework: il plugin alternativa a Yoast

The SEO Framework: il plugin alternativa a Yoast

The SEO Framework è un plugin WordPress, con una serie di features per ottimizzare gli aspetti SEO on page di un sito web. Il plugin è un’alternativa ai più blasonati Yoast SEO e All in One SEO Pack. Incuriosito dalle ottime recensioni, ho provato il plugin. Vediamo dunque le caratteristiche principali di The SEO Framework e come si comporta rispetto alla concorrenza.

Leggi Tutto Leggi Tutto