Chi Sono
Mi chiamo Francesco Bellomia, sono nato a Ragusa e sono un consulente SEO e web marketing. Ho collaborato con diverse agenzie operanti nel settore e attualmente sono un consulente freelance (per conoscermi meglio, visita il mio profilo LinkedIn).
Mi sono avvicinato alla SEO inizialmente come copywriter, per poi approfondire tutti gli aspetti, tecnici e non, legati all’ottimizzazione e al posizionamento sui motori di ricerca (attraverso corsi di formazione, stage, studio personale, attività “sul campo”).

Mi sono occupato, e mi occupo, dell’ottimizzazione e del posizionamento SEO di siti web nei più diversi settori. Progetti sia di clienti (italiani ed esteri), che in ambito personale. Ho prestato la mia consulenza a liberi professionisti, PMI e realtà multinazionali, gestendo anche siti web con decine di migliaia di visitatori organici giornalieri.
Ho una laurea socio-umanistica conservata da qualche parte, che mi è stata molto d’aiuto soprattutto per le capacità analitiche e dal punto di vista editoriale. Mi è sempre piaciuto molto leggere e scrivere (oltreché guardare serie TV), ed è quello che faccio nel tempo libero.
Tra le altre attività, curo e gestisco campagne Google ADS (vecchio AdWords) per diversi clienti e su progetti personali. Quando qualcuno ha voglia di ascoltarmi faccio anche formazione. Attività a cui mi dedico con grande impegno, vista la passione per gli argomenti legati alla SEO e al digital marketing.
Nel Blog SEO Holmes vorrei, tempo permettendo, scrivere sugli argomenti che più mi appassionano. Il nome del blog nasce dall’amore per la figura di Sherlock Holmes; interesse nato sin da piccolo e proseguito poi attraverso i vari adattamenti del personaggio, nella letteratura e nel cinema.
Ma nasce anche dalla constatazione che la SEO è un po’ un’attività da detective. Vista la miriade di elementi che possono influire sul posizionamento di un sito web infatti, alle necessarie conoscenze teorico-tecniche e all’esperienza, va aggiunta una certa dose di intuito.
Se vuoi contattarmi per un consulenza SEO, di web marketing, o un corso di formazione, puoi usare l’apposito form nella sezione contatti. Parlami del tuo progetto e troveremo insieme la soluzione più adatta al tuo settore.
Le mie Certificazioni Google
Google ADS
Google Analytics
Siti Mobile
Soluzioni Digitali
Cosa fa un Consulente SEO
La risposta immediata che verrebbe da dare è che un consulente SEO posiziona un sito web nell’agognatissima prima pagina di Google. In realtà, per quanto ciò è fondamentale, non deve (o non dovrebbe) limitarsi a fare “solo” questo.
La visibilità di un sito web ha senso solo se poi porta all’obiettivo di marketing che lo stesso si è prefissato (e se conduce al famoso ROI). Altrimenti si traduce in un’attività sterile e costosa. La strategia SEO iniziale dovrebbe andare di pari passo con una strategia di marketing ben ragionata.
Ciò significa lavorare sul design e l’usabilità delle pagine web, sulla comunicazione e il copy (si parla sempre di contenuti, ma quanti vi dedicano tempo sufficiente?). Può sembrare banale, ma è prioritario ed essenziale riflettere bene anche sulla ragion d’esser di un progetto: punti di forza, obiettivi, potenziali utenti, competitor, ecc.
Occorre poi ragionare sulle parole chiave idonee in riferimento al progetto (non solo in termini di volumi e competitività, ma anche search intent, rilevanza, contesto). Solo una volta fatto tutto ciò, dovrebbe partire l’attività SEO in senso stretto, di ottimizzazione della struttura e di posizionamento del sito web.
Un consulente SEO dunque dovrebbe studiare una strategia SEO e web marketing in grado di spingere un progetto verso gli obiettivi prefissati. Oggi più che mai, in un mercato sempre più competitivo, occorre ragionare in termini di strategie integrate di digital marketing.