Consulenza SEO: visibilità per il tuo business
Se hai un sito web e ti stai chiedendo come farlo trovare sui motori di ricerca, significa che hai bisogno di una consulenza SEO. Negli ultimi anni il punto di incontro tra la domanda e l’offerta di servizi si è progressivamente spostato verso il web. Oggi cerchiamo quello che ci serve principalmente attraverso i motori di ricerca. Google è quello ampiamente più utilizzato, in Italia e nel mondo Occidentale. Dunque, parlando di SEO, al momento non si può che partire dal motore di ricerca ideato da Larry Page e Sergey Brin.
Ma perché serve una consulenza SEO e in generale attività di posizionamento SEO? Avere un sito web bello e funzionale, può risultare inutile se poi nessuno riesce a trovarlo. La SEO ci aiuta a rendere un progetto web più interessante agli algoritmi dei motori di ricerca. È noto come gli utenti quando cercano qualcosa, si concentrano soprattutto sui primi risultati che gli vengono restituiti dal motore di ricerca. La SEO ci aiuta a farci trovare da chi ci sta cercando.

In cosa consistono consulenza SEO e attività di posizionamento?
Il lavoro di un consulente SEO si compone di vari passaggi, tutti fondamentali e che contribuiscono al raggiungimento del risultato finale. Vediamoli brevemente:
- Analisi & Strategia: l’analisi di un sito web riguarda sia gli aspetti tecnici (codice HTML, struttura dei link interni, performance), che le scelte compiute sul piano editoriale (dunque i contenuti web). L’analisi viene compiuta sulla base di alcune parole chiave individuate preventivamente (o fornite dal cliente stesso), su cui ci si vuole posizionare. Segue la definizione di una strategia e di obiettivi di visibilità. Si tratta di scegliere le keywords più efficaci, di definire la struttura del sito web ottimale in base agli obiettivi di marketing, di studiare i competitors di riferimento.
- Ottimizzazione on-site: consiste nell’ottimizzazione del sito web in base a quanto individuato in sede di analisi. Dunque l’ottimizzazione dei tag HTML fondamentali, dell’architettura del sito web, della struttura dei link e dei contenuti (in base alle parole chiave prescelte). Lo scopo è mettere online un sito web, o riorganizzarlo, con una struttura e una strategia SEO ben definita.
- Posizionamento SEO: l’attività di posizionamento consiste nella cosiddetta ottimizzazione off-site, oltreché nell’adattamento dei contenuti e della struttura interna, in base ai risultati ottenuti. L’ottimizzazione off-site è l’attività che si compie al di fuori del sito web da posizionare, con l’obiettivo di portarvi traffico e autorevolezza. Vi fanno parte l’attività di link building, le citazioni, i “segnali” provenienti dai social network. Anche la gestione di un Blog interno può risultare parecchio utile. Lo scopo è produrre contenuti aggiornati, che possano essere apprezzati dagli utenti e dai motori di ricerca. Tali contenuti sono un ulteriore strumento per attirare traffico e favorire miglioramenti anche nel ranking del sito stesso.
Quanto costa la consulenza SEO?
A questa domanda non si può che rispondere dipende. Sono tanti i fattori da prendere in considerazione: le dimensioni del sito, il lavoro necessario, il tipo di attività richiesta (se una consulenza SEO, ottimizzazione interna, oppure l’intero iter descritto sopra), quanto è competitivo il mercato dove ci si vuole posizionare.
I preventivi devono per forza di cose essere redatti caso per caso. Mentre i costi relativi a consulenza SEO e ottimizzazione interna sono una tantum (con tempistiche stabilite), quelli del posizionamento vanno di mese in mese (trattandosi di attività che va svolta in modo costante e continuativo).
Quali sono i tempi della SEO?
La domanda che tutti si pongono (dopo quanto mi costa), è quanto tempo ci vuole per vedere risultati? Dovrei rispondere anche in questo caso dipende, ma volendo essere più precisi, si può fare un parallelismo con l’atletica: la SEO attiene più alla marcia che ai 100 metri. Ancora oggi l’anzianità, intesa come autorevolezza di un dominio nel corso degli anni, è un fattore molto importante di posizionamento.
Ciò non vuol dire che non si possono ottenere risultati nel breve/medio periodo. Di fondamentale importanza risulta la strategia scelta, oltreché il lavoro costante e mirato. Anche dopo pochi mesi si possono centrare importanti obiettivi di visibilità, che valgono l’investimento compiuto.
RICHIEDI UNA CONSULENZA SEO
Cosa otterrai con una Consulenza
Attraverso una consulenza SEO e web marketing potrai ottenere una serie di vantaggi. Vediamone alcuni:
- Individuazione delle anomalie del sito web e delle opportunità di ottimizzazione on site.
- Valutazione della scelte compiute in termini di parole chiave. Eventuale individuazione delle keywords migliori sia in termini di posizionamento che di target di riferimento.
- Messa a punto di una strategia di crescita e visibilità. Con interventi sia lato tecnico, che in ambito editoriale e di contenuti del sito web.
- Analisi delle opportunità off site e di link building.
- Analisi delle scelte compiute lato marketing e User Experience.
- Inizio di una collaborazione duratura (magari anche di un’amicizia).